Commissione per la qualita‘ architettonica e il paesaggio

La Commissione è un organo consultivo dell’Unione alla quale spetta l'emanazione di pareri, obbligatori e non vincolanti, ai fini del rilascio dei provvedimenti comunali in materia di beni paesaggistici, interventi di risanamento conservativo e restauro e di abbattimento delle barriere architettoniche in edifici aventi valore storico architettonico; in particolare la Commissione è l’organo chiamato a garantire un adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche e differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia, così come previsto dall’articolo 146, comma 6, del DLGS 42/2004 (Codice dei beni ambientali e culturali).
Alla Commissione spetta, inoltre, esprimere parere sugli aspetti inerenti la qualità urbana e architettonica, gli aspetti formali (compositivi, estetici e funzionali) e il loro inserimento nel contesto urbano e paesistico-ambientale, riguardanti:
- strumenti di pianificazione urbanistica e relative varianti
- interventi di nuova costruzione e ampliamenti di edifici, significativi sotto il profilo della qualità urbana, architettonica, paesaggistica o ambientale su proposta del responsabile del provvedimento
- valutazioni preventive, se richieste dal responsabile del provvedimento, su proposte di interventi significativi assoggettati a permesso di costruire o su strumenti urbanistici e loro varianti
- altri interventi su proposta del responsabile del procedimento e/o del provvedimento.
Componenti della Commissione:
Presidente: ing. Roberto Patitucci
Vice Presidente: geologo Emanuele Stevanin
componente: arch. Cristiano Bertelli
componente: geom. Sandro Bertuzzi
componente: geom. Sabina Masieri
componente: geom. Lanfranco Fama'
componente: arch. ing. Valeria Virgili
Riunioni: Calendario anno 2020
