PIANO DEL TRASPORTO SCOLASTICO a.s. 22/23

Il servizio di trasporto scolastico avrà inizio a partire da GIOVEDI' 15 SETTEMBRE 2022.

PIANO ANNUALE DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Al seguente link è consultabile il Piano del trasporto scolastico - Percorsi di ANDATA a.s. 22/23. I percorsi di ritorno sono ancora in corso di definizione. 

Il piano di trasporto scolastico completo, comprendente tutte le linee e i percorsi, gli utenti e le rispettive fermate ed orari, sarà consultabile presso l'Ufficio scuola a partire dal 15 settembre.

E' fatto obbligo ai genitori, oppure ad un familiare maggiorenne od ancora ad un esercente la potestà genitoriale, di accompagnare e sorvegliare alla fermata stabilita gli alunni fino alla salita sullo scuolabus per il percorso di andata e di riprenderne la custodia, al ritorno, dal momento della discesa dallo stesso.

Anche per l'a.s. 2022/2023 il servizio di trasporto scolastico sarà effettuato dalla Ditta La Valle Trasporti Srl.

 

Come leggere il Piano:

Ogni Linea è suddivisa in base al bacino d'utenza e alla scuola di destinazione; non sono riportati i nomi degli alunni ma solo gli indirizzi delle fermate e dei punti di raccolta; in un apposito campo ci sono le eventuali NOTE a cui prestare attenzione (es. DEVE ATTRAVERSARE, usare fermata TPER, ecc.).

Gli alunni e i famigliari dovranno aspettare, alle rispettive fermate di Andata, con un anticipo di circa 3 minuti e alle rispettive fermate di Ritorno con una flessibilità di circa 10 minuti.

 

PAGAMENTO DELLA TARIFFA

Il servizio è annuale e il pagamento è suddiviso in n. 2 rate (la 1ª rata va pagata prima dell’inizio dell’anno scolastico, la 2ª rata entro il 31 gennaio 2021). Tramite sms e mail si inviano comunicazioni relative ai pagamenti.

L’eventuale pagamento in rate mensili deve essere richiesto e motivato, e concesso dall’Ufficio Scuola.

I genitori possono pagare il servizio le seguenti modalità:

  1. con bancomat c/o postazione POS dell’Ufficio Scuola
  2. autonomamente con PAGO PA: pagamento spontaneo dal seguente link: https://secure.pmpay.it/pmPortal/noregSearchSession.do

N.B.: IL PAGANTE E' COLUI CHE HA EFFETTUATO L’ISCRIZIONE E AL QUALE VERRA' INTESTATA L'ATTESTAZIONE AI FINI FISCALI.

 

TESSERINO DI RICONOSCIMENTO 

 

Si ricorda che per poter usufruire del trasporto scolastico il minore deve essere in possesso del TESSERINO DI RICONOSCIMENTO: chi ne sarà sprovvisto non potrà salire sullo scuolabus. Il primo giorno di utilizzo mostrare il tesserino all’autista. Vengono effettuati controlli saltuari sulla regolarità del titolo di viaggio.

Per ottenere il tesserino di riconoscimento è necessario recarsi all’Ufficio scuola prima dell’inizio dell’anno scolastico muniti di:

  • n° 1  fototessera del minore
  • la ricevuta di pagamento della 1ª rata

Entro il 31 gennaio, previo pagamento della seconda rata, occorre far vidimare nuovamente il tesserino presso l’Ufficio scuola.

Il servizio di trasporto scolastico avrà inizio a partire da GIOVEDI' 15 SETTEMBRE 2022.

PIANO ANNUALE DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Al seguente link è consultabile il Piano del trasporto scolastico - Percorsi di ANDATA a.s. 22/23. I percorsi di ritorno sono ancora in corso di definizione. 

Il piano di trasporto scolastico completo, comprendente tutte le linee e i percorsi, gli utenti e le rispettive fermate ed orari, sarà consultabile presso l'Ufficio scuola a partire dal 15 settembre.

E' fatto obbligo ai genitori, oppure ad un familiare maggiorenne od ancora ad un esercente la potestà genitoriale, di accompagnare e sorvegliare alla fermata stabilita gli alunni fino alla salita sullo scuolabus per il percorso di andata e di riprenderne la custodia, al ritorno, dal momento della discesa dallo stesso.

Anche per l'a.s. 2022/2023 il servizio di trasporto scolastico sarà effettuato dalla Ditta La Valle Trasporti Srl.

 

Come leggere il Piano:

Ogni Linea è suddivisa in base al bacino d'utenza e alla scuola di destinazione; non sono riportati i nomi degli alunni ma solo gli indirizzi delle fermate e dei punti di raccolta; in un apposito campo ci sono le eventuali NOTE a cui prestare attenzione (es. DEVE ATTRAVERSARE, usare fermata TPER, ecc.).

Gli alunni e i famigliari dovranno aspettare, alle rispettive fermate di Andata, con un anticipo di circa 3 minuti e alle rispettive fermate di Ritorno con una flessibilità di circa 10 minuti.

 

PAGAMENTO DELLA TARIFFA

Il servizio è annuale e il pagamento è suddiviso in n. 2 rate (la 1ª rata va pagata prima dell’inizio dell’anno scolastico, la 2ª rata entro il 31 gennaio 2021). Tramite sms e mail si inviano comunicazioni relative ai pagamenti.

L’eventuale pagamento in rate mensili deve essere richiesto e motivato, e concesso dall’Ufficio Scuola.

I genitori possono pagare il servizio le seguenti modalità:

  1. con bancomat c/o postazione POS dell’Ufficio Scuola
  2. autonomamente con PAGO PA: pagamento spontaneo dal seguente link: https://secure.pmpay.it/pmPortal/noregSearchSession.do

N.B.: IL PAGANTE E' COLUI CHE HA EFFETTUATO L’ISCRIZIONE E AL QUALE VERRA' INTESTATA L'ATTESTAZIONE AI FINI FISCALI.

 

TESSERINO DI RICONOSCIMENTO 

 

Si ricorda che per poter usufruire del trasporto scolastico il minore deve essere in possesso del TESSERINO DI RICONOSCIMENTO: chi ne sarà sprovvisto non potrà salire sullo scuolabus. Il primo giorno di utilizzo mostrare il tesserino all’autista. Vengono effettuati controlli saltuari sulla regolarità del titolo di viaggio.

Per ottenere il tesserino di riconoscimento è necessario recarsi all’Ufficio scuola prima dell’inizio dell’anno scolastico muniti di:

  • n° 1  fototessera del minore
  • la ricevuta di pagamento della 1ª rata

Entro il 31 gennaio, previo pagamento della seconda rata, occorre far vidimare nuovamente il tesserino presso l’Ufficio scuola.

Ultimo aggiornamento

25/08/2022